Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

connettere due fatti

См. также в других словарях:

  • connettere — /ko n:ɛt:ere/ [dal lat. connectĕre congiungere, annodare ] (coniug. come annettere ). ■ v. tr. 1. [creare un collegamento fra elementi, congegni, ecc.] ▶◀ collegare, congiungere, unire. ◀▶ scollegare, sconnettere, staccare. 2. (fig.) a. [mettere… …   Enciclopedia Italiana

  • collegare — col·le·gà·re v.tr. e intr. (io collégo, collègo) AU 1. v.tr., unire, congiungere: collegare due cavi | allacciare un impianto, un apparecchio e sim. a un sistema centrale: collegare un telefono, collegare il computer a un modem | mettere in… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • collegamento — /kol:ega mento/ s.m. [der. di collegare ]. 1. a. [il collegare o il collegarsi: mettersi in c. con qualcuno ] ▶◀ comunicazione. b. (fig.) [rapporto che intercorre fra due o più cose: trovare un c. tra due fatti ] ▶◀ aggancio, associazione,… …   Enciclopedia Italiana

  • correlare — v. tr. [formato su correlato, correlazione ] (io corrèlo, ecc.). [mettere in correlazione: c. due fatti ] ▶◀ associare, collegare, connettere. ◀▶ dissociare, slegare …   Enciclopedia Italiana

  • nesso — / nɛs:o/ s.m. [dal lat. nexus us, der. di nectĕre connettere, intessere ]. [l essere in relazione, detto di cose, eventi e sim.: idee senza n. logico ; stabilire un n. tra due fatti ] ▶◀ attinenza, collegamento, connessione, correlazione, legame …   Enciclopedia Italiana

  • combinare — com·bi·nà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., mettere insieme, due o più cose secondo un criterio o per ottenere un determinato risultato, spec. estetico: combinare le scarpe con la borsa; combinare l estetica con la funzionalità; rendere compatibile,… …   Dizionario italiano

  • connessione — /kon:e s:jone/ s.f. [dal lat. connexio onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre connettere ]. 1. a. [il connettersi di due elementi, congegni, ecc.] ▶◀ attacco, collegamento, congiunzione, contatto, giunto, giunzione, unione.… …   Enciclopedia Italiana

  • connessione — {{hw}}{{connessione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del connettere | Unione stretta fra due o più cose. 2 (fig.) Legame di interdipendenza fra fatti, idee e sim. 3 Collegamento tra circuiti elettrici …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»